Allattamento una meravigliosa esperienza

52997052_2321978581159404_7593325127891156992_n

Voglio offrire la mia esperienza nei riguardi dell’allattamento, siccome per me è stata un opportunità bellissima, l’ho vissuta per entrambi i miei bimbi in maniera fantastica!

Sono a favore dell’allattamento  al seno oltre l’anno, mi sono documentata tanto e  ho verificato i benefici ai miei bambini. Il primo allattato fino a 22 mesi la seconda fino a 19 mesi e da qualche giorno ho interrotto. I miei bambini durante l’allattamento non hanno mai avuto bisogno di antibiotici, si sono ammalati tantissime volte, al raffreddore li ho sempre curati solo con l’uso dell’aerosol. Per la mamma è un bene allattare perchè previene il cancro al seno e queste sono cose che dicono i medici e potete verificare anche sul sito dell’ AIRC. Inoltre si crea un rapporto speciale e diventa un momento intimo e delicato solo per mamma e figlio.

L’interruzione all’ allattamento al seno è avvenuta per entrambi nello stesso modo e per  motivazioni simili. Sono allergica e una volta arrivata la primavera, l’uso degli antistaminici mi fa prendere questa decisione siccome in allattamento evito tutti i tipi di medicinali.

Altra motivazione è togliere il vizio del ciuccio che ovviamente in questa fase serve ancora. 

Il mio metodo è il seguente: applico dei cerotti al seno” mi fa sempre uno strano effetto”, spiego al bimbo ormai grande che la mamma si è fatta male e nel frattempo utilizzo un medicinale che ha il compito di inibire la produzione di prolattina, prescritto dalla mia  ginecologa. Questo metodo non è il più giusto si dovrebbe cercare di “svezzare” pian piano, una poppata in meno alla volta; per cercare un modo naturale! Ma in entrambi i casi i bimbi non avevano più orari, l’allattamento era diventata una coccola!

Le reazioni sono state diverse, Michele ha pianto per 3 giorni e 3 notti, Giulia invece di giorno ha reagito bene anzi ridendo e mostrandomi i suoi dentini quasi ad indicare la sua colpevolezza nei miei riguardi, di notte si è tolta un paio di volte il ciuccio è stata agitata per un paio di notti ma si accontentava solo di accarezzarmi. Il medicinale è stato di aiuto ma per parecchio tempo il seno era indolenzito perchè si erano formati degli ingorghi mammari che ho curato con impacchi caldi e freddi grazie all’uso anche del cavolo cappuccio da schiacciare con matterello e tenere al seno per una ventina di minuti 2 o 3 volte al giorno!

Spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto a tutte le mamme che trovano difficoltà nel smettere di allattare e per qualsiasi supporto o chiarimento mi potete contattare in privato sui miei social o per mail.

Condividi

Share on facebook
Facebook

Articoli Precedenti

Archivi