Questa ricetta è della mitica Feliçia Crescenzi che ogni mese cura la mia rubrica “piccoli chef”. Ha utilizzato la pasta Phyllo per formare delle simpatiche carote per i piccoli coniglietti pasquali! I bambini si divertiranno nell’arrotolare la pasta e nello sfilare la carta forno, nel riempirle e decorarle!
Potete sbizzarrirvi con i ripieni sia salati che dolci! Sarà simpatico servirle durante i pranzi pasquali, accostate a fave, salame, uova soda e rustici vari. Oppure in versione dolce alla fine del pasto, sbalordendo i vostri ospiti con una ricetta fatta insieme ai vostri piccoli!
Realizzare queste carotine di pasta fillo è davvero semplicissimo!
Ingredienti:
-pasta fillo o Phyllo
-colorante alimentare arancione (in alternativa tuorlo d’uovo)
-acqua
-stampini per cannoli (in alternativa conetti di carta forno)
-ripieno a piacere (Feliçia ha utilizzato ricotta, prosciutto e rucola per la versione salata, yogurt greco e menta per la versione dolce)
Stendete la pasta fillo e SENZA SEPARARE I FOGLI TRA LORO ritagliate delle striscioline larghe un paio di centimetri e lunghe quanto tutto il foglio di pasta fillo. Spennellare una strisciolina con acqua e colorante alimentare arancione (non è necessario spennellare foglio per foglio) e avvolgerla intorno ad uno stampino per cannoli o un conetto di carta forno, cercando di creare una punta alla fine. Facoltativo: prima di avvolgere la strisciolina, potete oleare leggermente il cono, così da rendere più facile l’estrazione della pasta fillo a fine cottura (io non l’ho fatto per evitare l’aggiunta di grassi e non ho avuto grossi problemi nello staccare il conetto). Continuare fino ad esaurimento della pasta fillo, poi spennellare ancora un po’ con acqua e colorante alimentare arancione e infornare a 180° per circa 20 min.
N.B. Se non avete il colorante alimentare potete usare il tuorlo d’uovo, però solo alla spennellata finale, prima consiglio di bagnare comunque i fogli con un po’ di acqua prima di avvolgerli a cono.
Mentre le carotine cuociono, prepariamo il ripieno: per la versione salata ho mischiato ricotta e prosciutto cotto e usato la rucola per fare le foglioline, per la versione dolce yogurt greco e menta. Ma queste carotine/cannolini possono essere riempite come desiderate! Formaggio spalmabile e salmone, rucola e grana, marmellata, crema di nocciole, sbizzarritevi!
Una volta cotti e staccati dagli stampini, basterà farcirli con l’aiuto di una sacca da pasticciere (ma va bene anche un cucchiaino) e servirli con una fogliolina che ricordi quella di una carota.
Feliçia Crescenzi





