In questi giorni mi sono chiesta come occupare il tempo dei miei bimbi.
Sopratutto perchè Michele è molto attratto dai giochi virtuali e dalla tv.
La cosa difficile per me è stata coinvolgere entrambi e non sempre sono riuscita, altra cosa complicata è la reperibilità dei materiali in questi giorni, quindi usiamo quello che è in casa ovvero la PASTA.

Attività numero 1.
Occorrente:
spaghetti e pasta corta rigatoni o penne, colapasta.
L’attività è molto semplice , bisogna inserire nei fori del colapasta gli spaghetti e poi inserire la pasta corta negli spaghetti. E’ un attività molto utile per la motricità fine, stimola la creatività! Adatta sopratutto per i bimbi in età prescolare, infatti mi è stata suggerita dall’asilo di Giulia che ringrazio pubblicamente per gli stimoli e attività che lo staff ci invia tutti i giorni. Grazie LoScarabocchio

Attività numero 2.
Occorrente pasta, acquerelli o tempere, pennelli, nastro!
Questa attività mi ricorda tanto la mia infanzia, dipingevo la pasta poi facevo bracciali e collane, immaginavo di essere una regina o una star sfoggiando i miei gioielli!

Attività numero 3.
Occorrente:
Foglio con stampa di uno scheletro( umano, dinosauro). pasta di vari formati.
Quest’attività è adatta ai bimbi più grandi ma potreste proporla ai bimbi piccoli, è molto stimolante in quanto bisogna accostare un osso del corpo umano ad un formato di pasta. Divertente è scoprire come i bimbi comporranno lo scheletro, e si incuriosiranno tanto all’anatomia.

Attività numero 4.
Occorrente:
spaghetti e pasta di sale.
Per la pasta di sale io utilizzo lo stesso quantitativo di sale e di farina, acqua quanto basta!


Quest’attività è molto stimolante e creativa, si possono creare strutture utilizzando la pasta di sale come giuntura agli spaghetti che faranno parte della struttura. Giulia ha ideato una casetta, si possono formare: ponti, recinti, forme geometriche.
La fantasia prenderà il sopravvento e il tempo passerà velocissimo senza accorgervene!
Attività numero 5.
Occorrente :
cartone o cartoncino, pasta colorata o lasciata incolore, colla a caldo, nastro !
Su un cartone incollare della pasta distanziandola di almeno 3 cm. (la pasta era stata colorata precedentemente da Giulia con acquerelli).
Quest’ultima attività è adatta ai bimbi più piccoli ed è molto interessante in quanto i bambini cercheranno di passare nella pasta il nastro utilizzando e migliorando la loro motricità fine!


Spero di esser riuscita a stimolare la vostra creatività e ad aver dato delle idee.
Mi farebbe immenso piacere se mi taggaste nelle foto delle attività che fate con i vostri bambini e la pasta!
BUON DIVERTIMENTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!